In primis per le prossime volte magari spostiamoci su consigli smartphone che qui siamo un po' off topic.
In secundis cosa non mi convince: tendenzialmente IO sono una persona che preferisce spendere qualcosina in piu' per qualcosa che dura di piu'.
Questi sono dispositivi e marchi che non conosco e di conseguenza, essendo tra l'altro, molto "a risparmio" puoi andare incontro a tanti di quei imprevisti che non ti dico...
batterie fallate, schifezze nel sistema operativo, personalizzazioni strambe del produttore...
Per dirti, già CUBOT ormai è abbastanza conosciuta e non lavora male... ma questo... chi lo conosce
Per me tu dovresti puntare a Xiaomi.
Un buon prodotto lo trovi sui 100, 150 euro e sei apposto. Sono molti di piu' del tuo budget però orfy, è come se questi 45 euro li stai buttando.
Per le specifiche non mi piace assolutamente la RAM che reputo abbastanza indecente nel 2018. Per un sistema scorrevole su android si almeno sui 2 gb.
Non ha 4g e questo è un grossissimo limite. Avresti problemi, si.
Ottima idea
"Cosa fanno due infermieri in banca?...Un prelievo! "
A parte gli scherzi: mi spiace un sacco per come stanno andando le cose. Ogni tanto cerco di scrivere in chat: ci provo con le buone, con le cattive ecc, ma niente. Pochissimo responso.
A volte penso "se ci sforzassimo tutti un po' di più", ma poi penso che un foro non può essere "un lavoro", cioé, non solo almeno.
Sigh!
@Soshin macché, anche il gruppo di Telegram è quasi morto
Salve a tutti
Viaggiare mi piace moltissimo,e visto che ho letto incuriosita delle vostre esperienze in luoghi dove vorrei andare Ho deciso di condividere con voi il mio ultimo viaggio.
Il mio itinerario è stato questo: (metto sotto spoiler così da non allungare troppo il post )
Ora vado un pò più nello specifico.Il volo diretto Roma-N.Y. (con Alitalia) è stato distruttivo 9 ore e mezza su un aereo,che sinceramente mi aspettavo più comodo per una tratta così lunga,i sedili era strettini tra loro ed avendo persone dietro non potevi portare il sedile giù indietro,anche perché negli schienali dei sedili difronte a te ci sono dei monitor,in cui puoi guardare film,giocare a dei giochini,o semplicemente guardare la mappa dell'aereo. Inizialmente mi sembrava una cosa figa,ma dopo aver visto 2 film uno dopo l'altro e rendermi conto che mi aspettavano ancora 6 ore di volo,e stavolta anche con un leggero mal di testa non ne ero più molto sicura
Arrivata in aeroporto pensi "evvivaaa sono arrivataaa "bene..no,non farlo ancora ti aspettano ancora all'incirca 4 ore tra file interminabili e controlli sui passaporti
Per fortuna appena ,finalmente, uscita dall'aeroporto mi sbrillucicavano gli occhi la lunga fila dei famosi taxi gialli mi ha rimesso il buon umore,sono a New York
Lungo la strada verso l'hotel inizio a vedere Manhattan, quei cosi altissimi che sono gli edifici
Appena arrivati in hotel,una doccia rinfrescante,2 schiaffetti in faccia per autoconvincerti che non sei stanca e si esce per le strade di Manhattan,e vai con la prima cena in una tavola calda
Ok,mi sa che se continuo così mi prolungo esageratamente è meglio se vado meno nello specifico.
Vi dico le cose principali che ho visto e le impressioni che mi hanno fatto
Molto carino il Bryant park,era vicino al nostro hotel,ci passavamo spesso,ed era sempre pieno di gente,un giorno stavano anche facendo una rappresentazione teatrale sul prato,ci siamo fermati lì più volte a rilassarci con una bella fetta di cheescake
Bhè Time Square non si può descrivere nè capire dalle foto,la sera è stupenda,tutti i cartelloni pubblicitari giganti illuminano la strada che è strapiena di gente che fa le cose più strane,mi bastava sedermi in una panchina lì per sentirmi figa
Siamo saliti al 102esimo piano dell'Empire State Building, e qui posso darvi un consiglio, quando fai il biglietto puoi farlo o fino all'86esimo piano o fino al 102, ti farà comunque fermare all'80esimo,all'86esimo che è il più figo perchè puoi uscire fuori nel terrazzo e goderti il panorama,ma non vale la pena pagare soldi in più per arrivare al 102,arrivati lì lo spazio è piccolissimo,e puoi guardare il panorama dalle finestre dell'osservatorio ma non cambia quasi nulla dalla vista dell'86,dove riuscire a godersi il panorama è decisamente più bello A me comunque è piaciuto,da li sopra si vede tutta Manhattan da tutte le angolazioni,e ti senti decisamente alta
Nella seconda foto,in un piccolo isolotto nel mare,potete vedere da lontano la Statua Della Libertà, che diciamo mi ha delusa un pò,è sicuramente enorme eh,ma nel contesto in cui si trova sfigura decisamente. Io non ci sono salita sopra (a tal proposito,se v'interessa farlo prenotate online così siete più sicuri) però ci son passata davanti con un Ferry Boat, vabbè, un battello praticamente E qui c'è una cosa interessante, c'è un Ferry Boat gratuito, lo Staten Island Ferry ,viaggia tutti i giorni e a tutte le ore da Manhattan a State Island,e vi fa fare un giro panoramico stupendo,da lì potete vedere Manhattan e la statua della Libertà, arrivati a State Island dovrete per forza scendere e poi risalire per tornare a Manhattan.
Nel New World Trade Center ci sono le 2 enormi fontane costruite sulle basi delle Torri Gemelle, ammetto che è un luogo commovente, ogni vasca è davvero enorme,e nei bordi ci sono scritti i nomi delle vittime dell'attentato.
Sempre in questa zona si trova la Freedom Tower,un edificio di ben 541 m,guardandolo da sotto viene il mal di testa
E camminando nella zona del Rockefeller Center,(dove,oltretutto abbiamo beccato il giorno della festa brasiliana,per le strade,oltre a moltissimi stand con tante cose carine da comprare, c'era un concerto e un casino di gente per le strade,tutti a ballare musica brasiliana) mi son diretta,finalmente,verso il Central Park
Premetto che ci son stata un intera giornata e son arrivata QUASI alla fine ma è stata una giornata davvero piacevole! Li entri praticamente in un altro mondo,sei nella tranquillità assoluta, gli scoiattolini corrono felici le persone si mettono in gruppo per correre, per fare yoga o altre attività di gruppo, vedi una partita di baseball dal vivo (per me era la prima volta ) e anche se continuo a non capire un fico secco di come funziona questo gioco, mi piaceva troppo guardarli
E poi c'è il lago,e dal ponte vedi le coppie romantiche e belline che fanno i giri nelle barchette
Insomma, vedere dal vivo posti che già mi sembrava di conoscere per via di tutte le serie tv che ho visto è stato bellissimo
Ah, son andata a Chinatown, ma,per quanto mi riguarda,mi è piaciuta molto di più quella di San Francisco
Dimenticavo il ponte di Brooklyn, bhè,non fate l'errore che ho fatto io, la prima volta l'ho cercato su google maps e ho camminato e camminato solo per poi rendermi conto che ci stavo sotto oltretutto si era fatta sera e quello non era proprio un bel quartiere. Su internet consigliano di attraversare il ponte da Brooklyn a Manhattan, in modo da vedere lo skyline della città avvicinandosi,io personalmente non l'ho fatto,ma è stato bello anche così, una volta a metà ponte mi son affacciata guardando indietro e me lo son goduta lo stesso
Bhè a parte i posti famosi di New York, ho amato lo stile di vita di lì. Insomma a me N.Y. è piaciuta moltissimo
E rieccomi,meglio tardi che mai
Parliamo del tour alle Cascate del Niagara!
Ok intanto vi metto sotto spoiler l'itinerario
Premetto che non tutti gli hotel sono disposti a fare da deposito bagagli,anche se poi devi tornare lì Il nostro per fortuna lo ha fatto,in caso contrario potete provare alla stazione Grand Central,ci hanno detto che lì si possono lasciare.
Partenza alle 7 del mattino,pronti ad affrontare 6 ore circa di viaggio
In realtà non le ho sentite per niente,uscendo fuori da Manhattan ciò che ti circonda cambia in modo radicale,e adoravo guardare fuori dal finestrino,tutte le casette stile americano con portico,vialetto ecc. mamma mia quanto mi piacciono
Ci fermiamo per fare colazione in un autogrill,una fila interminabile per le casse,ma girovagando per l'autogrill mi accorgo di strane macchinette che non calcolava nessuno,uhh le casse automatiche e quindi chiamo Salvo soddisfatta di aver trovato la nostra salvezza dalla fila,e solo dopo aver scelto la nostra colazione con calma ho urlato alla fila "Ehy queste sono casse automatiche,fate prima "
Una bella cioccolata calda con marshmallows e pancakes e si riparte!Verso l'ora di pranzo ci fermiamo per attraversare a piedi un piccolo canyon,adoro le ambientazioni naturalistiche, qundi è stata una camminata molto piacevole!
Finita la passeggiata ci si ferma a pranzare e si riparte
Ci fermiamo prima ad osservare le cascate dal lato Americano, dove il panorama è già stupendo,ma il lato Canadese rende di più!
Attraversiamo la frontiera,mostrando il passaporto e siamo in Canada!
Il bus ci lascia al punto panoramico per vedere le cascate
Quando ti ci ritrovi davanti è indescrivibile,davvero stupende,anche se sinceramente me le aspettavo più alte,ma non sono per niente deludenti!
Andiamo in hotel per sistemarci un pò e poi si esce alla volta di Niagara Falls!
La cittadina è davvero molto carina,tutta illuminata,edifici particolari,tutto colorato,me ne sono innamorata
continuando a scendere arriviamo nuovamente al luogo panoramico,che però la sera cambia aspetto
Stupende le cascate illuminate, la foto non rende minimamente lo spettacolo che sono!
Passiamo la serata con altri ragazzi del tour,ci facciamo spennare per mangiare in un fast food (ma ormai non ci badiamo più,è la normalità )e poi si va a nanna in Hotel.
La mattina colazione in Hotel e si riparte,torniamo al lato Americano dove ci aspetta il battello "Maid of the Mist", non nego che dopo averlo visto il giorno prima dall'alto andare fin sotto le cascate avevo giusto un pò paura
Bhè una volta li sopra non so spiegare come ci si sente,di certo una bell'esperienza!
Si riparte alla volta della grande mela,ma prima si fa una sosta ad un outlet.La cosa non m'interessava più di tanto,quindi dopo qualche giretto prendo una bella frozen chocolate al bar e me la godo aspettando di ripartire.
Si riparte e si arriva a N.Y. in serata,stanchi si,ma non troppo per rinunciare ad una serata a Time Square
Passati i giorni di permanenza a N.Y. si vola alle volte della California,nella bella San Francisco
Altre 6 ore di volo e vabbè.
La prima sera non è stata proprio come mi aspettavo,arrivati in hotel già in serata,posiamo i bagagli in Hotel (Pickwick Hotel,mi è piaciuto più di quello a NY ed è molto centrale)e usciamo alla ricerca di qualcosa da mangiare,ma camminando per le strade mi sono inquietata talmente tanto che ho convinto Salvo a tornare in Hotel e mangiare al ristorante accanto motivo?per strada era pieno di senzatetto,ma credo che fossero tutti strafatti di qualcosa di pesante,urlavano,lanciavano sassi contro i muri e quando uno mi si è piazzato davanti alla faccia e ha iniziato ad urlare è stata la goccia,ero terrorizzata
Per fortuna il ristorante/pub affiliato all'hotel era davvero ottimo,quindi ci è andata bene
Il giorno dopo con la luce del giorno l'inquietudine era andata via ci mettiamo in fila per prendere la famosa Cable Car
Scesi iniziamo a camminare per le strane strade in salita e in discesa di SF,sostiamo qualche minuto in un bel parco e si riparte diretti alla Coit Tower!
Entrati si attraversa un corridoio pieno di murales ,fino ad arrivare all'ascensore che ti porta in cima per godere del paesaggio
Nella seconda foto si vede l'isola di Alcatraz, dove sarei voluta andare ma i biglietti erano esauriti,quindi nel caso ricordatevi di fare i biglietti molto tempo prima online!
Andati via da lì scendiamo da un sentiero davvero carino, fino ad arrivare ad una bella piazza e camminare verso i famosi Piers (i moli).
Il Pier 39 *-* bellissimo,siamo entrati prima all' Aquarium of the bay, che è fighissimo,poi abbiamo passeggiato per i negozietti strani che si trovano in questo molo fino ad arrivare nel retro ad osservare i leoni marini bellini che sono!
La parte della costa è stata quella che mi è piaciuta di più,da un lato i moli,dall'altro tantissimi negozietti,alcuni davvero particolari!
Prossima tappa Golde Gate Bridge ,ma ovviamente prima passando dal Golden Gate park!
E' un parco grande e dentro trovi un pò di tutto,musei,artisti di strada che vendono le loro belle opere,tantissime persone a fare pic nic,o c'era in corso una gara di ballo proprio nel mezzo del marciapiede,credo che fosse una di quelle dove vince l'ultima coppia che resta a ballare Ah e un giardino zen giapponese per prendere un thè vedere tutte queste cose ti fa sentire in un mondo a parte
Finito il parco prendiamo un bus che ci porta direttamente al Golden Gate Bridge,vederlo mi ricorda la mia infanzia a vedere e rivedere "Streghe"
(Ah,piccola curiosità,volevo andare a vedere la casa delle sorelle Halliwell,ma ho scoperto che nonostante fosse ambientato a SF fu girato a Los Angeles ed è li quindi che si trova la casa)
L'indomani,dopo una bella colazione energetica
e dopo aver indossato la mia felpa da figlia dei fiori acquistata a NY,si va alle volte del quartiere hippie!!
Che dire,a parte odore di erba lungo tutte le strade è un quartiere davvero particolare,negozi strani,altri super coloratissimi,gente di tutti i tipi,e ovviamente in ogni negozio bong di tutte le misure Ah e le casette carinissime,ve ne faccio vedere qualcuna!
Passa la giornata tra passeggiate e soste varie.
L'indomani,dopo un altra colazione decisamente energetica
Questa quella di Salvo,io sono più per il dolce,ma qui l'indecisione ti uccide
Si parte per il quartiere di ChinaTown,che a mio parere è il più bello che abbia mai visto
Negozi con cose davvero belle,mi sarei comprata di tutto
Oooook,direi che il più è stato detto Scusate se ci ho messo molto a completare questo post
E chiedo perdono ma non son riuscita a raddrizzare alcune foto
Dagli States,momentaneamente,è tutto