-
Content Count
5,230 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Reputation Activity
-
Big Cesa got a reaction from feroandferos in Almanacco Emulatori
Snes360
Emulatore Super Nintendo
Percorso
L'inserimento di un emulatore è uguale a quello di qualunque Homebrew o gioco Xbox 360.
Perché la FSD lo riconosca deve trovarsi all'interno di un pecorso impostato!
Ma questo emulatore può essere messo in formato Game on Demand nella console oltre che Folder,
per farlo dovete inserire i file dell'emulatore in una cartella nominata FFED0707 ,
poi inserite la cartella nel percorso Content/000000000000 del Hard Disk Xbox 360
Formato ROM
Le ROM vanno inserite nella cartella apposita dell'emulatore in formato ZIP
Se avete bisogno usate WinRar per archiviare i giochi in questo formato
Obbiettivi
L'emulatore sblocca degli obbiettivi inventati nel vostro profilo al primo avvio!
Si raccomanda di usare un profilo non destinato al Live per coloro che hanno modifica Dual Nand.
In totale sono 12 gli obbiettivi e si sbloccano giocando ai grandi classici Nintendo (esempio Super Mario Kart)
Schermata Principale
Avrete 6 voci nel Menu Principale:
Games: entrerete nella lista dei giochi
Favorites: entrerete nella lista dei giochi preferiti
Achievements: vedrete la lista obbiettivi
Change Storage Device: cambiate periferica di memorizzazione
About: informazioni e riconoscimenti
Exit Snes360: Uscirete dall'emulatore
Premendo RB nella schermata principale disabilitate il tema musicale del Menu
Scelta del Gioco
Entrati nella lista dei giochi avete 4 opzioni:
Add to Favorites: premendo LB sopra un gioco lo aggiungerete ai favoriti
Main Menu: premendo B tornerete indietro al menu principale
Play: premendo A sopra un gioco lo avvierete
Switch Device: premendo RB cambierete periferica tra hard disk interno o USB
La periferica esterna deve avere la cartella GAME nella root con dentro le ROM
Impostazioni Emulatore
All'interno di un gioco premete le due levette del Joypad e avrete un Menu.
Troverete impostazioni per grafica e sonoro (io in tutti i giochi non ho mai avuto bisogno di usarle)
ma avrete 4 voci fondamentali:
Save State: Salvate il gioco
Load State: Caricate il punto di salvataggio
Reset State: ripristina il gioco
Take Preview: prendete l'immagine per l'anteprima visibile alla selezione del gioco
Exit Game: uscite dal gioco
-
Big Cesa got a reaction from Noble4 in Supporto Xbox
Ciao ragazzi, che dire... se la console non mostra led rossi allora sarei propenso ad un guasto nel glitch chip. Se fosse un problema con l'uscita video dovresti avere un led rosso.
Innegabile che si tratti di un problema hardware, purtroppo il tecnico ti tocca sentirlo comunque.
Poi se non ho letto male hai parlato di dash originale, e se hai ripristinato la nand originale la console non parte se ha il chip saldato
-
Big Cesa got a reaction from LuC-iTA in Memor32 e Memento Firmware
Cos'é Memor32?
Memor32 è una speciale Memory Card da 32 MB (Quindi 4 volte più spaziosa di una Memory Card comune) che permette
il collegamento via USB con il PC per il Backup dei salvataggi.
Cos'é il Memento Firmware?
Il Memento Firmware è stato creato per poter installare una modifica software in questa speciale Memory Card così da permettere l'avvio di Homebrew e copie di Backup. Purtroppo il progetto è stato sospeso e l'ultima versione disponibile è la 1.2, la 1.3 doveva introdurre un menu simile al FreeMCBoot ma non è stata rilasciata.
Come funziona la modifica?
Il firmware all'interno della Memory Card avvierà giochi masterizzati con la patch del Memento Firmware, il nome della patch è Memento Disc Patcher. In più è possibile assegnare 4 Homebrew a 4 tasti del Joypad così da poterli avviare appena si avvia la console.
Dove posso acquistare la Memor32?
QUI nel sito ufficiale troverete i siti a coloro che la rivendevano ufficialmente
In alternativa ne ho trovata una QUI
Dove posso trovare il Memento Firmware?
Download
Dove posso trovare il Memento Patcher?
Download
Come si esegue la modifica?
Seguite questi passaggi:
Inizializzare la Memory Card
Come ogni scheda di memoria per PS2, anche questa va anzitutto inizializzata inserendola in uno slot della console, ed entrando nel browser della PS2 va formattata.
Terminata la formattazione, non copiateci dentro nulla: limitatevi a spegnere la console e sfilatela.
Collegamento della Memor32 al PC
Collegate la Memory via USB e installate i driver che trovate nel sito ufficiale, scaricate anche il programma per la gestione dei salvataggi
Installate il Memento Firmware
Avviate l'installer e installate la modifica nella Memor32
Ora masterizzando i giochi patchati con il patcher potrete già giocare!
Uso di Homebrew
Dovete prima creare un backup per poter procedere nella guida:
Installate il programma per la gestione dei salvataggi (Memor32 Savegame Manager) e avviatelo.
Se tutto è ok, dovremmo vedere lo status passare a "connected" ed apparire sulla colonna di sinistra tutti i salvataggi presenti nella Memor32.
Selezioniamo tutto (cliccando sul quadratino a lato dell'immagine del joypad si seleziona tutto con un solo click), e quindi confermiamo cliccando sul pulsante centrale BACKUP.
Terminato il backup, chiudiamo l'applicazione, senza però scollegare la Memor32.
Ora andate nella cartella in cui avete installato precedentemente il Memor32 Savegame Manager e noterete la presenza di una sottocartella chiamata Ps2Saves.
Questa contiene tutti i dati del backup effettuato precedentemente... ma noi dobbiamo aggiungere qualcosa!!
Entrate dunque in questa sottocartella, e al suo interno create una nuova cartella chiamata BOOT (tutto in maiuscolo!!) all'interno della quale andrete a copiare il file ELF del Homebrew e lo rinominerete BOOT.ELF
Ora, avendo la Memor32 ancora collegata al PC, riavviate il Memor32 Savegame Manager e noterete subito che, nel riquadro di destra è comparsa una nuova voce chiamata, appunto, BOOT.
Selezionatela e cliccando sul pulsante centrale RESTORE la copierete sulla Memor32.
Potete di nuovo chiudere il programma ed ora anche scollegare la Memor32, inseritela nella console e tenete premuto il tasto R1 (il grilletto in alto a destra) ed accendete la console, mantenendolo premuto sino alla comparsa del logo MEMENTO su schermo.
Il gioco è fatto: si avvierà automaticamente l'Homebrew!
Quanti Homebrew posso avviare?
Il firmware Memento consente di avviare all'accensione della PS2 sino a 4 applicazioni da memory card, 4 da porta USB e 4 da hard disk interno.
Per renderle avviabili da Memor32 (modalità denominata DEV1), il procedimento è sempre lo stesso già adottato precedentemente: si va nella cartella in cui è installato il Memor32 Savegame Manager e si copiano nella sottocartella Ps2Saves\BOOT i file ELF dei programmi che si desidera avviare all'accensione, avendo cura di rinominarli come di seguito indicato:
BOOT.ELF ---> per assegnare l'applicazione al tasto R1
BOOT2.ELF ---> per assegnare l'applicazione al tasto R2
BOOT3.ELF ---> per assegnare l'applicazione al tasto L1
BOOT4.ELF ---> per assegnare l'applicazione al tasto L2
All'accensione della PS2, basterà mantenere premuto il tasto corrispondente all'applicazione da lanciare, sino alla comparsa del logo MEMENTO sullo schermo.
Per le chiavette USB e per l'hard disk interno, lo schema di assegnazione è sempre lo stesso, ma i vari file ELF (opportunamente rinominati) andranno copiati in una cartella BOOT da crearsi nella root del dispositivo.
Fatto questo, all'accensione della console basterà tenere premuto il tasto corrispondente all'applicazione da lanciare unitamente al tasto "SU" del D-pad se si trova su hard disk interno (modo DEV2) oppure unitamente al tasto "GIU" del D-pad se si trova su una unità collegata via USB.
-
Big Cesa got a reaction from XOUJO in [OnePlus X] risolvere bug conf. iniziale Lineage OS e ROMs derivate
Ciao popolo, dato che non ho sbatti di iscrivermi al programma di segnalazione bug di Lineage e scrivere una pappardella in inglese, scrivo una piccola guida per mettere al corrente di questo problema i possessori di Oneplus X (nome in codice onyx).
Lineage OS è disponibile per questo modello di smartphone nella versione 14 (quindi con Android 7 Nougat).
Nei sui aggiornamenti il sistema è migliorato sempre più, ma ad un certo punto si è creato un bug che continua a portarsi dietro:
Se il sistema viene installato da 0, l'app di configurazione va' in crash non permettendo il primo avvio del sistema.
Questo problema lo si trova anche nelle ROMs derivate da Lineage, che sono praticamente tutte quelle disponibili con Nougat.
La soluzione per me è stata semplice, ma potrebbe essere complicato per voi reperire il file necessario (dato che nella pagina download del sito ufficiale non trovate versioni del sistema più vecchie di 2-3 mesi).
La mia soluzione per una nuova installazione di Lineage OS o di altre Roms (come Paranoid Android o Ressurection Remix) è questa:
- Solito Wipe Cache, Dalvik-Cache e Data
- Installazione di un pacchetto di Lineage OS precedente al bug (nel mio caso avevo nel pc il sistema datato 14/02/2017)
- Avvio del sistema e skip rapido della configurazione iniziale
- Ritorno alla recovery
- Wipe Cache e Dalvik-Cache
- Installazione dell'ultimo aggiornamento Lineage, o della Rom derivata che volete installare
- Installazione del pacchetto GAPPS
- Installazione del pacchetto di root che volete
- Wipe Dalvik-Cache e avvio del sistema
In questo modo avrete superato l'ostacolo, eventuali problemi che potreste trovarvi da un'installazione così "insolita":
- crash app di sistema (Dialer, Messaggi, E-Mail)
Per risolvere vi basta andare nelle impostazioni - App - entrare nelle app interessate e cancellare i dati. Poi riapritele e dovrebbero tornare a funzionare normalmente.
- PlayStore non funzionante
Per questo vi conviene prima inserire il vostro account Google nelle impostazioni - account.
In questo modo il PlayStore si aggiornerà e tornerà a funzionare.
Perché questo metodo non dovrebbe dar problemi con rom diverse da Lineage?
Perché sono tutte basate su questo sistema, quindi a parte gli errori da me elencati e facilmente risolvibili, l'installazione non dovrebbe risultare instabile.
Purtroppo o per fortuna, questo problema riguarda solo il OnePlus X.
E niente... spero di aver aiutato eventuali possessori di questo terminale.
Ciauuuuu
-
Big Cesa got a reaction from XOUJO in [OnePlus X] risolvere bug conf. iniziale Lineage OS e ROMs derivate
Ciao popolo, dato che non ho sbatti di iscrivermi al programma di segnalazione bug di Lineage e scrivere una pappardella in inglese, scrivo una piccola guida per mettere al corrente di questo problema i possessori di Oneplus X (nome in codice onyx).
Lineage OS è disponibile per questo modello di smartphone nella versione 14 (quindi con Android 7 Nougat).
Nei sui aggiornamenti il sistema è migliorato sempre più, ma ad un certo punto si è creato un bug che continua a portarsi dietro:
Se il sistema viene installato da 0, l'app di configurazione va' in crash non permettendo il primo avvio del sistema.
Questo problema lo si trova anche nelle ROMs derivate da Lineage, che sono praticamente tutte quelle disponibili con Nougat.
La soluzione per me è stata semplice, ma potrebbe essere complicato per voi reperire il file necessario (dato che nella pagina download del sito ufficiale non trovate versioni del sistema più vecchie di 2-3 mesi).
La mia soluzione per una nuova installazione di Lineage OS o di altre Roms (come Paranoid Android o Ressurection Remix) è questa:
- Solito Wipe Cache, Dalvik-Cache e Data
- Installazione di un pacchetto di Lineage OS precedente al bug (nel mio caso avevo nel pc il sistema datato 14/02/2017)
- Avvio del sistema e skip rapido della configurazione iniziale
- Ritorno alla recovery
- Wipe Cache e Dalvik-Cache
- Installazione dell'ultimo aggiornamento Lineage, o della Rom derivata che volete installare
- Installazione del pacchetto GAPPS
- Installazione del pacchetto di root che volete
- Wipe Dalvik-Cache e avvio del sistema
In questo modo avrete superato l'ostacolo, eventuali problemi che potreste trovarvi da un'installazione così "insolita":
- crash app di sistema (Dialer, Messaggi, E-Mail)
Per risolvere vi basta andare nelle impostazioni - App - entrare nelle app interessate e cancellare i dati. Poi riapritele e dovrebbero tornare a funzionare normalmente.
- PlayStore non funzionante
Per questo vi conviene prima inserire il vostro account Google nelle impostazioni - account.
In questo modo il PlayStore si aggiornerà e tornerà a funzionare.
Perché questo metodo non dovrebbe dar problemi con rom diverse da Lineage?
Perché sono tutte basate su questo sistema, quindi a parte gli errori da me elencati e facilmente risolvibili, l'installazione non dovrebbe risultare instabile.
Purtroppo o per fortuna, questo problema riguarda solo il OnePlus X.
E niente... spero di aver aiutato eventuali possessori di questo terminale.
Ciauuuuu
-
Big Cesa got a reaction from Fabi_92 in Primo smartphone Xiaomi, chiedo qualche dritta
Già fatto tutto vecchio mio se riesco a trovare il tempo vedo di fare una guida dettagliata, dato che ne ho trovato di complete, ma poco aggiornate.
Per dire, lo sblocco del bootloader con Mi flash è stato rognoso perché se non si fanno le cose giuste (configurare bene il mi accont, associarlo al bootloader del dispositivo nelle opzioni sviluppatore) il blocco non avviene e puoi ripeterlo dopo 3 giorni
Io avevo una rom miui 8 ufficiale global... almeno guardando il numero della rom, ma in effetti era un po' lento e con alcune app preinstallate (facebook, youtube e google apps)
Ho voluto cambiare, xiaomi.eu è la rom consigliata a noi italiani anche per presunte ottimizzazioni del sistema, e devo dire che miui 9 mi sta piacendo. Ma ancora l'ho provato poco...diamogli tempo
-
Big Cesa reacted to Noble4 in Primo smartphone Xiaomi, chiedo qualche dritta
Carini quei 4 "FAIL" in fondo
Cmq tramite OCR e Google Translate sembrerebbe che la scritta del bottone sotto "recovery" voglia dire "Chinese", vedi se tappandolo ti fa vedere altre lingue...
-
Big Cesa reacted to ReMindHer73 in I migliori giochi per PS1
Final Fantasy VIII
Silent Hill
Final Fantasy VII
Spyro
Medievil
Metal Gear Solid
Parasite Eve
Final Fantasy X
Croc
Resident Evil
-
Big Cesa reacted to Sir Alexander in I migliori giochi per PS1
1 - Metal Gear Solid
2 - ISS pro evolution
3 - Tenchu 2
4 - Tomb Raider 3
5 - Dino Crisis
6 - Resident Evil 3
7 - Alone in the dark
8 - Gran Turismo 2
9 - Driver
10-GTA 2
-
Big Cesa reacted to King Edward 2 in I migliori giochi per PS1
Non necessariamente nell'ordine in cui li metto, semplicemente una lista di 12 elementi
1) Final Fantasy VII e VIII
2) Resident Evil 1-2-3
3) Tekken 3
4) Medievil 1-2
5) Tombi 1-2
6) Captain Tsubasa j : get in the tomorrow (ci sono affezionato :,)
7) Parasite Eve 2
8) Crash 2-3 e Team Racing
9) Soulblade
10) Megaman X4- X5- X6
11) Alone in the Dark : A new nightmare
12) Hoshigami (most underrated game ever)
-
Big Cesa reacted to Cannavaro in I migliori giochi per PS1
Ordine sparso:
1) Rival School < dio solo sa quanto l'ho adorato
2) Bushido Blade
2) Tenchu
3) Bloody Roar
4) ISS Pro Evolution
5) Tombi
6)Street Fighter EX
7) Hogs of War < ganzissimo
8) Carmageddon
9) Destruction Derby
10) Ape Escape
11) Syphon Filter
Ho evitato di citare i più "famosi" ed oltretutto sicuramente dimentico qualche chicca
-
Big Cesa got a reaction from Scimitar in Xiaomi Mi6
Praticamente in italia i telefoni per la connessione 4G LTE usano 3 bande.
La banda 20 (800mhz), la banda 3 (1800mhz) e la banda 7 (2600mhz)
La mancanza della banda 20 nel telefono può influire in questi modi:
- Difficoltà di connettersi a LTE con Wind, dato che usano solo banda 20 e banda 7 (cosa che dovrebbe sistemarsi con la fusione con 3)
- Difficoltà di connettersi a LTE con Tim (e credo anche le altre) in posti "sperduti" o dentro casa.
Quindi in sé può essere una cosa essenziale quanto irrilevante...ma se i telefoni commercializzati in Italia hanno la banda 20, se comprati dalla cina spesso non hanno questa banda dato che li non viene usata.
-
Big Cesa got a reaction from Fabi_92 in Xiaomi Mi6
Vi avviso che dalle ore 18.00 di oggi ci saranno solo 10 smartphone Mi 6 su gearbest scontati a più di metà prezzo.
Xiaomi Mi 6 6/64GB a SOLI 155.99€ (10 pezzi)
Coupon: harvest067
Niente banda 20
-
Big Cesa reacted to Fabi_92 in Fabi_92 - Reviews [ATTIVO]
Ok, grazie... vedrò cosa mi può venire in mente
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Big Cesa reacted to Noble4 in Adguard - blocco pubblicità senza root
Personalmente trovo che il file di host sia la soluzione migliore. Preferisco che sia il mio telefono a rifiutare richieste http piuttosto che un servizio esterno, senza considerare inoltre il consumo di batteria o la possibilità di sbloccare certi host. Certo, per chi non può / non vuole fare il root, questa è di certo una soluzione interessante.
Riguardo al pi-hole, al quale ci stavo giusto pensando da qualche settimana, non risolve completamente il problema, perché appunto come dice BigCesa funzionerebbe solo in casa.
Per quanti riguarda invece il browser, io uso Opera Mini che ha un adblock integrato. Ovviamente essendo un componente di Opera non blocca le pubblicità all'interno delle altre apps, il che ci riporta alla soluzione via host
Sul blocco da parte dell'operatore anche io avevo letto del problema delle banche
-
Big Cesa reacted to Fabi_92 in Adguard - blocco pubblicità senza root
Io mai avuto problemi perché non le uso quelle app della banca. in caso basta chiedere all'operatore e credo vi disabilita tutto tranne i servizi che usate.
Basta una chiamata
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Big Cesa reacted to CriticalError in Adguard - blocco pubblicità senza root
Usando il browser stock samsung si possono installare le estensioni, io ho scaricato adblock e devo dire che funziona.
Mi ha ridotto del 90% l'apertura di pubblicità pop up invasive
-
Big Cesa reacted to Fabi_92 in Fabi_92 - Reviews [ATTIVO]
ringrazio quel nabbo di @Eras per la giffozza paraculo
ringrazio poi bello figo per la partecipazione e il beat
a breve posto la recensione scritta
-
Big Cesa reacted to 丹尼尔 in Adguard - blocco pubblicità senza root
ciao Cesa. vedi anche questo. https://pi-hole.net/
non è per android ma è per qualunque dispositivo in generale. uno se lo installa su un raspberry e fa passare i DNS tramite l'ip locale che hai impostato...
risultato? ads bloccato in automatico su tutti i dispositivi in LAN ;)
-
Big Cesa reacted to BravoStars in Blocco telefono Android, quanto è affidabile?
Ciao.
Rispondo io che sono del settore.
Con Android è la stessa cosa, se provi ad eseguire il ripristino di fabbrica e se il blocco "trova il mio telefono" è abilitato, in fase di setup chiederà tassativamente le credenziali del proprietario. A differenza di IOS in Android è possibile rimuovere la protezione in modo relativamente facile (dipende dal produttore del telefono). Ad esempio nei samsung basta un programmino su pc.
-
Big Cesa reacted to Noble4 in Auguri di buon compleanno!!
Auguri anche se in ritardo @Big Cesa @pioaldo98
-
Big Cesa got a reaction from Kin in The Legend Of Zelda
Kinnola non ho Wii U chissà che in futuro non prenda switch :)
-
Big Cesa got a reaction from Kin in The Legend Of Zelda
Genere: Azione RPG
Data di pubblicazione: 2015
Credo che l'immagine valga più di mille parole!
Il nuovo capitolo di Legend of Zelda in sviluppo per Wii U è destinato a grandi vette di magnificenza.
Il gioco sarà un Open World, dando la possibilità al giocatore di affrontare il gioco nel modo in cui preferisce.
Un mondo in cui ci sarà taaaaaaanto da esplorare, un mondo vasto e realizzato nei minimi dettagli.
E voi come state aspettando questo gioco?
Trepidanti d'attesa o non ve ne frega una mazza?
-
Big Cesa got a reaction from foxhunter33 in Almanacco Emulatori
Signori
A richiesta sono orgoglioso di presentare l'almanacco degli emulatori Xbox 360
In questo topic creerò guide per l'utilizzo degli emulatori che io uso e quindi conosco,
se volete aggiungere guide per altri emulatori farete cosa gradita
Le guide che inserirò (con calma) vi aiuteranno ad utilizzare questi emulatori:
Snes360
Genesis Plus 360
FBA Next
PCSXR
VBA 360
Se avete domande fatele pure e sperate che sappia rispondervi
QUI troverete una piccola lista degli emulatori disponibili per Xbox 360 e una fonte da dove scaricarli
Pagina Bonus PPSSPP
-
Big Cesa got a reaction from Noble4 in Supporto JTAG/RGH
Eccomi qua ragazzi.
Non ho belle notizie, l'aggiornamento originale ha incasinato il freeboot.
Nella fase di modifica il primo avvio di xell serve solo per prendere la cpu key.
L'unica soluzione è farsela sistemare da un modder con un flasher.